FAQ Corsi Parrucchieri: Domande e Risposte

Risposte alle Domande più Comuni sulla Formazione e Imprenditoria nel Mondo dell’Hair Style

FAQ Corsi Parrucchieri: Domande e Risposte

FAQ Corsi per Parrucchieri: sei un Imprenditore dell’Hair Style o un giovane parrucchiere che desidera aprire il suo nuovo Salone di Bellezza?

Se stai valutando un corso per migliorare le tue competenze tecniche, oppure vuoi capire come trasformare il tuo salone in un’attività solida e redditizia, sei nel posto giusto.

In questa sezione, TUCONME e FULLGUI elencano le risposte alle domande più frequenti che riceviamo ogni giorno: dai dubbi pratici su iscrizione, attestati e materiali da portare, fino ai consigli per chi vuole fare impresa nel settore parrucchieri.

Una guida semplice, diretta e pensata per accompagnarti in ogni fase del tuo percorso professionale.

FAQ Corsi per Parrucchieri: Gestione Saloni e Business Parrucchieri

1. QUANTO E’ L’IVA DEL PARRUCCHIERE?

L’IVA per i parrucchieri dipende dal regime fiscale in cui operi. Ecco alcune informazioni importanti:
Regime Fiscale Ordinario:
Acquisti: come parrucchiere, paghi l’IVA del 22% sui prodotti e servizi che acquisti dai tuoi fornitori.
Prestazioni verso Clienti: se presti servizi a clienti per i quali il tuo lavoro è un costo inerente l’attività con conseguente detraibilità dell’IVA, devi applicare l’IVA del 22% sulle prestazioni effettuate verso i tuoi clienti¹.
Compensazione IVA: puoi compensare l’IVA pagata per l’acquisto di prodotti e servizi per la tua attività con quella ricevuta dai clienti e che dovresti versare allo Stato.

Per una gestione ottimale dell’IVA e della tua attività, ti consigliamo di consultare un esperto fiscale, in modo da concentrarti pienamente sulla tua professione di parrucchiere. Con i nostri Corsi per Parrucchieri Imprenditori possiamo darti utili consigli per aprire la tua attività imprenditoriale.

2. QUANTO COSTA APRIRE PARTITA IVA PER PARRUCCHIERE?

Per aprire una Partita IVA come parrucchiere, dovrai considerare i seguenti costi:
1. Iscrizione alla Camera di Commercio: l’iscrizione alla Camera di Commercio ha un costo che varia dai 250 € ai 300 .
2. Compenso del Commercialista: se decidi di affidarti a un commercialista per gestire la pratica di apertura della Partita IVA, dovrai considerare un compenso che va dai 300€ ai 500€.
3. Costo della Pratica SCIA: in alcuni comuni, la pratica SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) potrebbe comportare un costo aggiuntivo¹
4. Contributi Minimi all’INPS: come artigiano, dovrai considerare anche i contributi minimi da pagare all’INPS (tra i 4.000 € e i 5.000 €)

Per una gestione ottimale dell’IVA e della tua attività, ti consigliamo di consultare un esperto fiscale, in modo da concentrarti pienamente sulla tua professione di parrucchiere. Con i Corsi TUCONME CRESCI, possiamo darti utili consigli per aprire la tua attività imprenditoriale.

3. QUANTO GUADAGNA UN PARRUCCHIERE CON PARTITA IVA?

In Italia, oggi, ci sono oltre 104 mila parrucchieri … un mercato molto vasto e competitivo, nel quale operano parrucchieri più o meno “preparati” e più o meno “performanti”.
Generalmente, un parrucchiere autonomo ha una RAL media annua che può variare tra i 20.000 € e i 30.000 € annui (tolte tutte le tasse).
Questa, ovviamente, è una media approssimativa, perchè se investi nella tua formazione e impari ad utilizzare alcune importanti leve gestionali, organizzative e di marketing, puoi guadagnare molto di più!

Con i nostri Corsi per Parrucchieri Imprenditori possiamo darti utili consigli per migliorare le tue performance e quelle del tuo salone, alzando notevolmente la tua RAL annuale o il fatturato/margine commerciale della tua Attività.

4. QUANTI SOLDI CI VOGLIONO PER APRIRE UN SALONE DI PARRUCCHIERA?

Per aprire un salone di parrucchiera, l’investimento iniziale può variare notevolmente in funzione di diversi fattori: la posizione, le dimensioni del locale, l’arredamento e l’attrezzatura necessaria per poter operare.
Nel caso volessi aprire il tuo salone di bellezza, potresti investire una cifra che si aggira tra 900 €/mq. e 600/500 €/mq. (“chiavi in mano” – stiglio strutturale) per tutto ciò che comprende: impianti, mattonelle, soffitto, copri soffitto, lavandini, lavaggi, area condizionata, cassa, sedie, ecc … A questo investimento, poi, devi aggiungere poi i costi relativi all’acquisto di: colori, tinture, shampi, carrello, phon, piastre.

Con i nostri Corsi per Parrucchieri Imprenditori possiamo consigliarti sulle modalità più idonee per l’avviamento del tuo salone di bellezza, facendoti risparmiare tempo e denaro!

5. COSA FARE PER APRIRE UN PARRUCCHIERE?

Aprire un salone di parrucchiere è un’interessante opportunità imprenditoriale, ma non è un “gioco da ragazzi” … richiede un’attenta pianificazione e un oculato investimento!
Alcuni punti su cui riflettere:
– Location: è uno dei fattori strategici più importanti in assoluto; scegli con cura il luogo d’apertura!
– Posizionamento Marketing (tratti più o meno distintivi): salone per bambini, acconciature per eventi, installazione extension, ecc ..
– Dimensioni locale: a seconda dei servizi che vuoi offrire è necessario un locale di almeno 60-120 metri quadrati.
– Investimento iniziale: tra 900 €/mq. e 600/500 €/mq. + i costi relativi a: colori, tinture, shampi, carrello, phon piastre.
– Requisiti e Autorizzazioni: licenze per avviare l’attività di parrucchiere.
– Competenze e Conoscenze: se vuoi avere successo in questo settore, devi investire nella tua formazione e nel tuo aggiornamento professionale; non solo in ambito tecnico, ma anche in ambito gestionale, organizzativo e marketing.

Con i nostri Corsi per Parrucchieri Imprenditori ti affianchiamo nell’apertura del tuo nuovo locale, offrendoti dei corsi personalizzati in ambito: tecnico, gestionale e organizzativo.

6. COME DIVENTARE PARRUCCHIERE?

Per diventare Acconciatore/Acconciatrice, puoi seguire 3 percorsi professionali:
1. Frequentare un Corso per Acconciatore: per conseguire Diploma di Qualifica Professionale (DQ)
2. Intraprendere un percorso di Apprendistato: per ottenere Attestato di Qualifica Professionale (AQP)
3. Iniziare il percorso di Apprendistato TUCONME CRESCI.
Leggi la nostra Guida per diventare Parrucchiere/Parrucchiera

7. QUANTI ANNI CI VOGLIONO PER VIDENTARE PARRUCCHEIRE?

Per diventare parrucchiere sono necessari dai 2 ai 3 anni, a secondo del percorso formativo che scegli (Corso di Formazione Professionale o Percorso Apprendistato) .
Leggi la nostra Guida per diventare Parrucchiere/Parrucchiera

8. QUANTO COSTA LA LICENZA PER PARRUCCHIERE?

La Licenza per parrucchiere consiste nell’ottenimento dell’Autorizzazione Amministrativa da parte della Circoscrizione di appartenenza (marche da bollo a parte, non ci sono costi significativi). Tale Autorizzazione, una volta ottenuta, non deve essere rinnovata annualmente.
Ovviamente, prima di chiedere l’Autorizzazione devi avere la Qualifica di Acconciatore, rilasciata dalla Camera del Commercio.

9. CONVIENE APRIRE UN SALONE DI PARRUCCHIERE?

Se vuoi aprire un salone di parrucchiere, devi considerar ei seguenti fattori:
a) la tua passione e competenze: devi essere molto appassionata e devi avere una qualifica di acconciatore.
b) devi possseder competenze tecniche avanzate.
c) devi avere buone capacità gestionali e organizzative.
d) devi indentificare il mercato locale, studiare la concorrenza e il target di riferimentoMercato locale:
e) devi identificare un concept originale
f) devi definire una strategia di marketing efficace.
Approfondisci come aprire un salone di parrucchiere.


10. COME CREARE UNA COLLEZIONE MODA CAPELLI?

TUCONME CRESCI crea collezione moda capelli donna personalizzate per il tuo salone di bellezza. Nel servizio sono compresi: laboratorio taglio, colore e piega, casting modelle, shooting, realizzazione video, materiale marketing e tanto altro ancora …
Scopri il Servizio “Collezione Salon”

FAQ Corsi per Parrucchieri: Corsi di Formazione Base e Avanzata

1. Cosa devo portare con me il giorno del corso?

Di solito consigliamo di portare forbici, phon, spazzole e strumenti personali. Alcuni corsi pratici richiedono anche la testina. Tutti i dettagli vengono comunque comunicati via email prima del corso.

2. Riceverò un attestato di partecipazione?

Sì, a fine corso rilasciamo un attestato ufficiale di partecipazione firmato dal docente e valido per il curriculum professionale.

3. I corsi sono adatti anche a chi è alle prime armi?

Certo! Ogni corso ha un livello indicato: base, intermedio o avanzato. Verifica nella scheda del corso o contattaci per consigliarti il più adatto al tuo profilo.

4. È possibile pagare a rate?

In molti casi sì; dipende dal tipo di corso che vuoi frequentare. Chiedi maggiori info via WhatsApp.

5. Posso portare una modella per la parte pratica?

Dipende dal corso. Alcuni corsi prevedono l’esercitazione su testine, altri su modelle. Se puoi portare una modella, sarà specificato nel programma.

6. Ci sono agevolazioni per gruppi o Saloni?

Sì, applichiamo sconti personalizzati per gruppi di almeno 3 persone o per scuole di formazione. Scrivici per un preventivo dedicato.

7. Dove si trovano le sedi dei corsi?

I corsi si tengono presso la nostra Accademia TUCONME CRESCI a Roma, oppure in altre città in caso di tour. Su richiesta, possiamo anche erogare il corso presso il salone del cliente. La sede è sempre indicata nella pagina del corso

8. Cosa succede se non posso più partecipare al corso?

Se ci avvisi con almeno 7 giorni di anticipo, potrai spostare l’iscrizione a una data successiva o ricevere un voucher per un altro corso.

9. C’è la possibilità di seguire i corsi anche online?

Alcuni corsi teorici o di aggiornamento possono essere seguiti online in diretta o in versione registrata. Verifica la disponibilità nella pagina del corso.

10. Posso richiedere un corso personalizzato solo per il mio salone?

Certo! Offriamo anche corsi su misura, in salone o nella nostra sede, pensati per team di parrucchieri che vogliono lavorare su obiettivi specifici.

FAQ Corsi per Parrucchieri: contattaci

Prenota il tuo Corso!

Acconsento