Capitolo 1: Programma START UP JOY della Guida

Per chi ha esperienza… e ora vuole fare davvero impresa
Dopo anni di lavoro dietro la poltrona, arrivi a un punto in cui ti fermi e ti chiedi: “Ok, lavoro tanto… ma sto davvero crescendo?”
La guida “Come Far Crescere il Tuo Salone di Parrucchieri” nasce proprio da questa domanda.
TUCONME, In collaborazione con FULLGUI, propone un percorso pratico, concreto, pensato per parrucchieri imprenditori che vogliono evolvere non solo nello stile, ma nel metodo, nei numeri, nell’identità del loro salone.
Il Programma Start Up Joy è il primo capitolo, pensato per chi ha tra i 35 e i 50 anni, ha 1 o 2 collaboratori, e sta generando un fatturato tra i 10.000 e i 20.000 € mensili.
È il punto di partenza ideale per chi:
- ha già esperienza ma vuole mettere ordine
- partecipa attivamente alla formazione
- utilizza strumenti coerenti al proprio programma
- e soprattutto… inizia ad acquisire le prime forme di pensiero TUCONMECRESCI.
In questa fase non si tratta più solo di tagliare e accontentare, ma di organizzare, proporre, misurare, far crescere.
Qui impari a:
- usare strumenti pratici per portare clienti e risultati
- applicare conoscenze e procedure gestionali concrete
- ragionare con mentalità imprenditoriale
- valorizzare lo stile, la consulenza e i trattamenti.
Percorso di Crescita per Parrucchieri Start Up Joy: STRUMENTI OPERATIVI
Nella fase Start Up Joy, il focus non è solo “fare meglio”, ma fare con metodo; chi si trova in questa fase, tra i 35 e i 50 anni, ha maturato una buona esperienza “di forbici” ma ha bisogno ora di trasformare il salone in una vera piccola impresa: ordinata, organizzata, capace di generare numeri e risultati stabili.
Per questo motivo TUCONME CRESCI propone strumenti semplici ma potentissimi, pensati per portare più clienti, più ritorni e più controllo. Non sono “idee carine”: sono veri e propri acceleratori.
Vediamoli uno per uno:
🧭 CRUSCOTTO – Il tuo strumento di controllo quotidiano
Il cruscotto è un foglio (fisico o digitale) dove ogni giorno segni i numeri chiave del salone:
- quante clienti sono entrate
- quanti servizi sono stati effettuati
- quanto è stato speso in media per cliente (scontrino medio)
- quanto hai incassato a fine giornata
📌 Perché è utile? Perche Ti aiuta a capire se sei in linea con i tuoi obiettivi, a prendere decisioni sui pacchetti o sul personale, e a motivare il team con dati concreti.
Esempio pratico:
Martedì scorso, Silvia ha avuto 14 clienti, ha fatto 23 servizi, con uno scontrino medio di 37 €.
Il suo obiettivo era 500€, ma ha chiuso a 420 €.
Ha così deciso di inserire una proposta “+1” strategica il mercoledì, portando il risultato a 620 €.
🧱 MATTONELLA – Il marketing cartaceo che ti riporta clienti
La mattonella è un cartoncino quadrato (10×10 cm), semplice ma strategico.
Sopra ci scrivi una promozione chiara, forte e temporanea, da distribuire fuori dal salone o direttamente alla cliente.
📌 Perché è utile? Perchè aumenta le prime visite o favorisce il ritorno delle clienti dormienti. Inoltre, si può affidare ai collaboratori junior, responsabilizzandoli.
Esempio pratico:
Chiara prepara 30 mattonelle con scritto:
“Piega + Trattamento Idratante Fullgui a soli 14€ – Solo per nuove clienti – Valido 7 giorni”.
Ne distribuisce 15 fuori dalla scuola vicino al salone e 15 alle clienti in uscita.
Risultato? 6 nuove clienti in una settimana.
🎯 PESCA – Il passaparola emozionale che funziona
La PESCA è una tecnica virale che unisce il gioco, la sorpresa e il dono.
Si usa una boccia trasparente con bigliettini colorati: ognuno contiene un servizio omaggio da pescare per sé e per un’amica che non è ancora cliente del salone.
📌 Perché è utile? Perchè trasforma una cliente in una promotrice. Fa entrare nuove persone in modo naturale e genera empatia.
Esempio pratico:
Valentina pesca e trova: “Complimenti! Hai vinto un Gloss Lucidante!”.
Poi pesca per un’amica e regala: “Piega + Consulenza Colore”.
La settimana dopo arriva la sua collega. Entrambe entusiaste. Due clienti nuove fidelizzate.
💌 ASSEGNO BELLEZZA – Il regalo che valorizza
L’assegno bellezza è un “buono” cartaceo da 10, 15 o 20 euro che la cliente può usare per provare un nuovo servizio, ma solo entro una certa data.
📌 Perché è utile? Perchè incentiva le clienti a tornare e a scoprire servizi che normalmente non richiederebbero.
Esempio pratico:
Dopo il colore, a Laura viene regalato un assegno da 20€ valido entro 10 giorni per provare la nuova Cerimonia Olio di Argan.
Torna la settimana dopo e… ne resta innamorata. Ora lo richiede ogni mese.
📓 BOOK COLLEZIONE – La vetrina delle tue creazioni
È un raccoglitore con le foto della collezione ufficiale del salone, realizzata con tagli, colori e styling professionale. Spesso in collaborazione con H2O Academy.
Perché è utile? Mostra l’identità stilistica del salone, dà autorevolezza e orienta la scelta della cliente.
Esempio pratico:
Una nuova cliente indecisa sfoglia il book. Si ispira.
Sceglie un taglio della collezione e aggiunge anche la proposta +1 di riflessatura a caldo.
🧠 BOOK TECNICO – La guida per il tuo team
Un raccoglitore con le schede tecniche dettagliate per ogni servizio della collezione: taglio, colore, trattamento, styling.
📌 Perché è utile? Perchè fa crescere i collaboratori junior, mantiene la qualità alta e costante. È uno standard condiviso.
Esempio pratico:
Francesco, neoassunto, ripete perfettamente il taglio “Diagonal Joy” grazie alla scheda.
La cliente è soddisfatta come se l’avesse fatto il titolare.
💎 GANCIO ALLA CLIENTE – Il finale intelligente
È un piccolo omaggio (una bustina di prodotto, uno sconto, un gettone pesca) dato alla cliente al momento del congedo, per incentivarla a tornare.
Perché è utile? Perchè Rende il momento di uscita memorabile, e tiene viva la relazione.
Esempio pratico:
“Anna, grazie della fiducia. Questo è un mini-assegno per un Trattamento Detox – se torni entro 10 giorni.”
Anna chiama dopo 6.
➕ PIÙ 1 – La proposta che fa la differenza
Durante la consulenza, si propone un servizio in più, ragionato e coerente.
📌 Perché è utile? Perchè aumenta lo scontrino medio senza forzature, valorizzando la cliente.
Esempio pratico:
Maria prenota taglio e piega.
La consulente propone: “Se vuoi possiamo intensificare i riflessi con un gloss a caldo +12€”
Maria accetta. Servizio + soddisfazione + guadagno.
📅 PLANNING – La regia della tua produttività
Non è solo un’agenda: è la mappa strategica delle giornate.
Il planning ti permette di pianificare le presenze, i servizi attesi e gli obiettivi di giornata.
📌 Perché è utile?: perchè evita i “buchi”, ottimizza i tempi, migliora l’organizzazione del team.
Esempio pratico:
Ogni mattina, Cristina segna gli orari, chi propone cosa, a chi.
In pausa controlla: 2 +1 andati, 1 da spingere.
A fine giornata: obiettivo centrato. E collaboratori soddisfatti.