CAPITOLO 4: Programma SUPERIOR della Guida per Parrucchieri Imprenditori

Per saloni strutturati, con team e obiettivi condivisi (età 35–50 / esperienza 1–2 anni)
Hai già superato il livello avanzato? Il tuo salone lavora con continuità, il team è formato da 5–9 persone e il fatturato si aggira tra i 40.000 e i 60.000 euro?
TUCONME CRESCI presenta il Programma SUPERIOR del Manuale per Parruchcieri Consapevoli 2025!
Il focus di questo programma è consolidare l’identità e sviluppare un sistema di crescita condiviso, dove ogni collaboratore diventa protagonista.
Questo programma è per te che:
- Hai un team ben avviato
- Usi strumenti coerenti con i tuoi obiettivi
- Partecipi a tutte le formazioni
- Radichi nel salone il pensiero TCM CRESCI
- Vuoi strutturare il tuo salone in modo manageriale, tecnico e stilistico
Obiettivi del Programma SUPERIOR
- Creare un team di veri consulenti d’immagine
- Far crescere ogni collaboratore con un piano preciso
- Aumentare la qualità dei servizi e della proposta commerciale
- Costruire un’identità stilistica forte e condivisa
Percorso di Crescita per Parrucchieri Programma SUPERIOR: Strumenti Operativi
Di seguito, predentiamo gli strumento operativi che dovrai utilizzare nel programma:
🧩 1. Organigramma
Organizza il team con ruoli chiari: chi è responsabile della proposta, dell’area lavaggio o della consulenza? Esempio: Francesca è “Specialist Piega”, Marco è “Responsabile Lavaggio”. Ognuno ha un’area di riferimento e una mini-mission.
📌 2. Funzionigramma
Definisci chi fa cosa, come e quando. Il gruppo sviluppa il programma in base alle funzioni.
Esempio: Ogni lunedì si rivedono i compiti della settimana. Chi si occupa del calendario social? Chi gestisce le promozioni prodotti?
🎯 3. Piano di Carriera
Obiettivo del Piano di Carriera è far crescere le competenze di tutti i collaboratori, inmodo che tutti siano in grado di eccellere nel “taglio”, diventando consulenti d’immagine. Ogni collaboratore, ovviamente, ha un percorso personalizzato di crescita.
Esempio: Valeria oggi è tecnico colore, ma entro 6 mesi potrà iniziare a fare consulenze: lo sa, lo desidera, e lavora in quella direzione.
⭐ 4. Analisi Qualità
Strumento per monitorare l’operato dei collaboratori e la soddisfazione dei clienti.
Esempio: Ogni cliente riceve una mini-scheda feedback. I risultati vengono commentati in riunione.
🏆 5. Gara Collaboratori
Come nei livelli precedenti, ma con obiettivi personalizzati.
Esempio: Chi raggiunge l’obiettivo settimanale di up-selling (vendita di servizi a più alto valore aggiunto) riceve un riconoscimento.
🏅 6. Targa
Ogni collaboratore ha un obiettivo annuale, diviso in sotto-obiettivi mensili.
Esempio: Francesca deve generare 3.000 € da trattamenti entro fine anno. L’obiettivo è visibile, monitorabile, condiviso.
Percorso di Crescita per Parrucchieri Programma SUPERIOR: Conoscenze e Competenze
Nel Programma SUPERIOR il titolare non si limita a coordinare: diventa un vero leader formativo: ogni collaboratore riceve un Piano di Carriera personalizzato, costruito con incontri individuali regolari.
Questo sistema permette di monitorare i risultati, correggere la rotta e valorizzare i talenti.
Allo stesso tempo, nascono nuove figure specialistiche: ogni membro del team può evolvere, diventando riferimento tecnico in un’area precisa come taglio, piega o colore.
Il salone si trasforma così in un ambiente formativo continuo, un vero laboratorio di crescita condivisa.
- Il titolare struttura riunioni individuali, consegna il Piano di Carriera e supporta ogni collaboratore nel percorso.
Esempio: Ogni 2 mesi, revisione dei risultati e aggiornamento del piano. - Nascono nuove figure: Specialist Colore, Specialist Taglio, Specialist Piega.
Esempio: Il team si trasforma in un laboratorio, ognuno lavora per portare un’area a eccellenza.
Responsabilità e Percorsi
A questo livello, il salone smette di essere solo un “luogo di lavoro” e comincia a respirare come una vera azienda. Si ragiona con la testa dell’imprenditore e il cuore del team.
Ogni taglio, ogni colore, ogni trattamento non è più solo un servizio, ma un tassello di un progetto più grande: far crescere il salone con intelligenza e visione.
Esempio: ogni mese si accantonano:
- 10 % per spese straordinarie
- 10 % per margine operativo/profitto
- Tutto viene condiviso, tutti si sentono parte del risultato.
Percorso di Crescita per Parrucchieri Programma SUPERIOR: Stile, Identità e Proposta
1. Consulenza completa per ogni cliente
Crei una Up-Line con consulenti junior e senior.
Esempio: I nuovi collaboratori osservano le consulenze dei senior per diventare autonomi in 3 mesi.
2. Fiches da 5 servizi
Proponi pacchetti strutturati per innalzare la qualità e lo scontrino medio.
Esempio: Taglio + piega + colore + effetti luce + trattamento: la cliente percepisce valore e unicità.
3. Percentuali ottimali
Controlli che ogni categoria (trattamenti, servizi, prodotti) abbia i giusti pesi sul fatturato.
Esempio: I trattamenti devono incidere almeno per il 20 %: se no, si interviene.
4. Sistema della proposta
Ogni collaboratore sa come e cosa proporre, in base ai bisogni della cliente.
Esempio: La cliente parla di capelli spenti → proposta: trattamento brillantezza + gloss + maschera idratante.
Percorso di Crescita per Parrucchieri Programma SUPERIOR: Cultura, Formazione e Tecnica
Quando un salone cresce davvero, non lo fa solo nei numeri, ma nella cultura che si respira tra le poltrone.
In TUCONME la formazione non è un “extra”, ma un’abitudine: si studia, si prova, si sbaglia e si migliora, sempre insieme. Ognuno diventa specialista della propria arte, ma senza mai smettere di imparare.
Le tecniche ON JOY entrano nel DNA del team, e la formazione continua diventa il carburante che alimenta motivazione, stile e innovazione. Perché un team che si forma… si trasforma.
- Formi specialist per ogni area
Esempio: Un collaboratore viene formato solo su taglio, poi affiancato da un collega senior. - Tecniche ON JOY su tutto il team
Esempio: Tutti sperimentano e si confrontano su tagli asciutti, trecce, colorazioni fuori schema. - Formazione continua
Esempio: Ogni collaboratore partecipa a 2 corsi istituzionali e 1 individuale ogni semestre.
FULLGUI e Laboratori di Ricerca
Nel Programma SUPERIOR, il salone non si limita più a seguire le tendenze: inizia a crearle. Entra in gioco la collaborazione con FULLGUI, non solo come fornitore di prodotti, ma come partner di innovazione.
I consulenti conoscono ogni trattamento, ogni ingrediente, ogni beneficio — e lo sanno raccontare con passione. In Accademia, si partecipa ai Laboratori di Ricerca, dove si sperimenta, si crea, si immagina il futuro della bellezza.
Il lavatesta diventa un luogo di benessere avanzato, con trattamenti personalizzati in base alle esigenze reali. Non si lavora più solo sui capelli, ma sull’esperienza completa.
- Conosci tutti i servizi e prodotti FULLGUI
Esempio: Ogni consulente è formato per raccontare i benefici dei trattamenti anticrespo e dei rituali al lavaggio. - Partecipi ai laboratori di ricerca in Accademia
Esempio: Sviluppi collezioni con altri parrucchieri e tecnici esperti, in anteprima. - Lavori su nuovi trattamenti benessere al lavatesta, in linea con le esigenze del momento.
Percorso di Crescita per Parrucchieri Programma SUPERIOR: sei pronto al “decollo”?
Ora non sei più solo un parrucchiere organizzato: sei un professionista con un’identità, una visione chiara e un team che cresce con te. Il Programma SUPERIOR ti dà le chiavi per consolidare il tuo potenziale imprenditoriale, creativo e formativo.